
Martedì
26 settembre h. 18:30

Via Murazzi del Po Ferdinando Buscaglione 18 – Murazzi lato sx
*********
Magazzino sul Po all’interno della rassegna Parlano i Muri presenta: Il bosco fiorito. Psichedelia: orizzonti di cura. A seguire dibattito e interventi di Tania Re, Riccardo Magi, Letizia Renzini, Miriam Abete.

Edito dalla casa editrice I Libri di Mompracem,
Il Bosco Fiorito è un libro collettivo che affronta il tema delle
terapie assistite da sostanze psichedeliche, e in particolare da psilocibina, negli ambiti di salute mentale e del fine vita. I vari contributi affrontano il tema sotto diversi punti di vista e illustrano modalità, speranze, stato attuale delle ricerche e possibilità riguardo l’uso terapeutico degli psichedelici, con un affondo sulle prospettive politiche e legislative nel mondo e in Italia. Il tentativo è quello di aprire finestre di conoscenza riguardo a sostanze naturali e prassi millenarie che sembra ormai evidente possano aiutare il disagio crescente e la mancanza di senso con cui le nostre società si confrontano.

Il libro contiene infine le
testimonianze di due professionisti del sistema sanitario (rispettivamente italiano e statunitense) che rilevano quanto sia necessario per l’umanità cominciare a ripensare anche culturalmente i processi mentali più ineffabili e oscuri dell’esperienza esistenziale, provando, anche nella nostra società, a riconsiderare l’indicibile e la morte al di là della rimozione e della paura.

Le autrici, gli autori e la curatrice del Bosco Fiorito sono membri fondatori della neonata non-profit Maps Italia. Maps Italia è una fondazione affiliata a Maps USA, istituzione fondata nel 1985 da Rick Doblin al fine di promuovere la cultura e la ricerca scientifica psichedelica e di ripristinarne la corretta reputazione facilitandone la diffusione all’interno del sistema sanitario.
Interverranno:
Tania Re: Psicoterapeuta e Antropologa specializzata in Antropologia della Salute ed Etnomedicina
Riccardo Magi: Co-fondatore di MAPS italia, segretario nazionale e deputato di +Europa
Letizia Renzini: Artista multidisciplinare, curatrice del libro ‘Il Bosco Fiorito’
Miriam Abate: Coordinatrice della Cellula Coscioni Torino