
Martedì 14:30 – 16:30
Venerdì 11:00 – 13:00
Il progetto “Parole di donne” nasce nell’ottobre 2021 in collaborazione con IDEADONNA Onlus – associazione creata nel 2000 allo scopo di rafforzare la condizione delle donne migranti in Italia attraverso percorsi di inclusione sociale, inserimento lavorativo e di autodeterminazione – e successivamente viene ampliato grazie alla collaborazione con ARTICOLO10, associazione nata nel 2013 che si occupa di donne e famiglie sul territorio torinese affinché ritrovino indipendenza economica e libertà con progetti dedicati.


Gli obiettivi della scuola sono:
☑ Facilitare l’apprendimento della lingua italiana per quindici donne migranti (sole o facenti parte di un nucleo monogenitoriale) e fornire loro un supporto all’autodeterminazione tramite attività scolastiche e laboratoriali;
☑ Coinvolgere le donne con background migratorio in un percorso di educazione scolastica e alla cittadinanza;
☑ Rafforzare i rapporti interpersonali utilizzando come strumento la lingua italiana
☑ Acquisire una digitalizzazione di base


Nello specifico, le attività didattiche vengono svolte con l’ausilio di materiali didattici adattati in base al livello di partenza delle studentesse, materiali digitali e cartacei, siti web specifici per l’apprendimento dell’italiano a stranieri e come supporto alle attività vengono utilizzate app per la revisione di contenuti grammaticali e lessicali.
Durante il corso dell’anno la Scuola prevede delle attività di tipo laboratoriale su tematiche riguardanti l’educazione di genere, la cittadinanza attiva e il rispetto dell’ambiente. Vengono svolti anche laboratori di cucina e sartoria in collaborazione con associazioni esterne.

CONTATTI
+39 3277074701 – Giulia
giulia.zaccaro@icloud.com





Martedì 14:30 – 16:30
Venerdì 11:00 – 13:00

Il progetto “Parole di donne” nasce nell’ottobre 2021 in collaborazione con IDEADONNA Onlus – associazione creata nel 2000 allo scopo di rafforzare la condizione delle donne migranti in Italia attraverso percorsi di inclusione sociale, inserimento lavorativo e di autodeterminazione – e successivamente viene ampliato grazie alla collaborazione con ARTICOLO10, associazione nata nel 2013 che si occupa di donne e famiglie sul territorio torinese affinché ritrovino indipendenza economica e libertà con progetti dedicati.


Gli obiettivi della scuola sono:
☑ Facilitare l’apprendimento della lingua italiana per quindici donne migranti (sole o facenti parte di un nucleo monogenitoriale) e fornire loro un supporto all’autodeterminazione tramite attività scolastiche e laboratoriali;
☑ Coinvolgere le donne con background migratorio in un percorso di educazione scolastica e alla cittadinanza;
☑ Rafforzare i rapporti interpersonali utilizzando come strumento la lingua italiana
☑ Acquisire una digitalizzazione di base
Nello specifico, le attività didattiche vengono svolte con l’ausilio di materiali didattici adattati in base al livello di partenza delle studentesse, materiali digitali e cartacei, siti web specifici per l’apprendimento dell’italiano a stranieri e come supporto alle attività vengono utilizzate app per la revisione di contenuti grammaticali e lessicali.
Durante il corso dell’anno la Scuola prevede delle attività di tipo laboratoriale su tematiche riguardanti l’educazione di genere, la cittadinanza attiva e il rispetto dell’ambiente. Vengono svolti anche laboratori di cucina e sartoria in collaborazione con associazioni esterne.
Sei interessatǝ a collaborare come volontariǝ o tirocinante universitariǝ alla scuola?
Contattaci!






ORARI E CONTATTI
Martedì 14:30 – 16:30
Venerdì 11:00 – 13:00
+39 3277074701 – Giulia
giulia.zaccaro@icloud.com