Il Magazzino sul Po è un circolo Arci. Dal 2005 ci occupiamo della promozione di attività culturali, ricreative e sociali. Ci troviamo a Torino lungo la parte sinistra dei Murazzi, in via Murazzi del Po Ferdinando Buscaglione 18. Passa a trovarci!
Tutti i nostri eventi sono riservati aə socə ARCI
diventa SOCIə
Prenota il tuo posto
Oltre le barre – Open Call
Il progetto Oltre le barre arriva al cuore di Torino per I Murazzi di tutt*.
Hai tra i 16 e i 23 anni? Sei appassionat* di rap?
Candidati alla call e partecipa ad un percorso gratuito con rapper e producer professionisti per produrre la tua musica e portarla live.
Call parlano i Muri 2023
Sei un* artista, performer, autor* di un libro? Vuoi parlare di una tua iniziativa o di un progetto che ti sta a cuore? Inviaci ora la tua proposta! Parlano i Muri è uno spazio che vuole restituire ai Murazzi nuove parole, narrazioni e immaginari che ne superino il mito e li rendano vivi, attuali ed attraversabili da tuttə: un ciclo di iniziative dedicate a tematiche attuali ed eterogenee e si propone di coinvolgere attivamente lə abitanti del territorio di riferimento.
Jazz is Dead 2023!
Jazz is Dead! è il festival musicale torinese dedicato alle sonorità sperimentali e d’avanguardia del mondo del jazz, e non solo: è un palco fatto di libertà, ricerca, coraggio, dove il confine tra un genere e l’altro diventa spazio di esplorazione. Un festival nato dalla riflessione sulla vita e sull’evoluzione del genere jazz – avanguardista ed esploratore nell’animo – e diventato in cinque edizioni un punto di riferimento della scena musicale sperimentale e alternativa nazionale e internazionale.
I NOSTRI EVENTI
LE NOSTRE INIZIATIVE
Siamo promotori di attività di educativa sociale, supporto psicologico, laboratori di musica e teatro e iniziative di sensibilizzazione ambientale.
“A Scuola sul fiume” – Scuola di italiano per minori stranieri non accompagnati
Lunedì 16:00 – 18:30
Mercoledì 15:00 – 17:30
La Scuola ha lo scopo di promuovere e favorire l’inserimento di MSNA attraverso lo studio e l’apprendimento della lingua italiana, coinvolgendo il gruppo di studentə in un percorso di educazione scolastica e alla cittadinanza. Alfabetizzazione basica, sviluppo del lessico, regole grammaticali, lavori di gruppo, uscite didattiche, simulazioni di vita quotidiana.
Parole di Donne – Scuola di italiano per donne migranti
Martedì 16:00 – 18:30
Venerdì 11:00 – 13:00
Il progetto nasce in collaborazione con IDEADONNA Onlus – associazione creata nel 2000 allo scopo di rafforzare la condizione delle donne migranti in Italia attraverso percorsi di inclusione sociale e di autodeterminazione– ha come obiettivo principale quello di aiutare dieci donne migranti ( sole o facenti parte di un nucleo monogenitoriale) nell’ apprendimento della lingua italiana e di fornire loro un supporto all’autonomia personale. Per info: salandinchiara@gmail.com | fabbriu.anna@gmail.com | info@magazzinosulpo.it
ARGINE – Sportello di supporto psicologico
Mercoledì 15:00 – 17:00
Venerdì 11:00 – 13:00
Argine è uno sportello di prima accoglienza e orientamento psicologico, uno spazio presidiato, ad accesso libero, diretto e gratuito, dove le persone possono incontrare unə psicologə prontə ad accogliere, ascoltare e orientare. Chi accede al servizio riceverà un primo supporto alla problematica emergente attraverso un processo co-costruito di messa a fuoco e chiarimento del tipo di disagio e, se necessario, un sostegno alla sofferenza psicologica ad esso accompagnato.
Sportello IL MURETTO
Martedì 19:00 – 21:00
Lo sportello promuove la tutela dei diritti, l’inclusione sociale e l’accesso ai servizi attraverso un sistema di comunicazione volto a fornire informazioni su questioni legali e sull’esercizio di diritti fondamentali: lavoro, cittadinanza, salute e istruzione. Attraverso servizi di orientamento, consulenza e assistenza per i cittadinə stranierə, si favoriranno l’attivazione di percorsi di inclusione sociale e di cittadinanza attiva.
Scuola di percussioni MIXTURA
Lunedì 19:30 – 22:30 (Beginner)
Mixtura Orchestra è un laboratorio aperto e creativo che dedica il proprio suono a Madre Terra e alla sua salvaguardia. Mixtura nasce a Torino nel 2015 nelle realtà dei centri sociali. Diretta dal percussionista Giuseppe Sanna. L’ensemble utilizza percussioni provenienti dal Nord Africa e Africa nera con una particolare attenzione ai ritmi e strumenti brasiliani di area bahiana.
Diventa sociə di Magazzino sul Po!
SCOPRI TUTTE LE CONVENZIONI!

Eventi
Concerti, DJ-set, Spettacoli e laboratori Teatrali, Rassegne letterarie ed artistiche, mostre fotografiche e molto altro

Agevolazioni e Convenzioni
Musei, Teatri, Cinema, Librerie ed Eventi Culturali in tutto il territorio nazionale e locale

Sostieni la cultura e il territorio!
Al prezzo di un caffè al mese puoi sostenere economicamente una realtà che è sempre stata attiva sul territorio torinese promuovendo iniziative artistiche e culturali accessibili a tuttə
Informazioni e contatti
Indirizzo
Murazzi del Po Ferdinando Buscaglione 18, 10124, Torino (TO)
Contatti
+39 392 942 7987
+39 338 534 1831
info@magazzinosulpo.it
Per la direzione artistica e proposte musicali: direzioneartistica@magazzinosulpo.it
Per le proposte teatrali: minaelisa95@gmail.com
Per la progettazione culturale e le attività sociali: anna.bava@magazzinosulpo.it
Per le informazioni logistiche e le prenotazioni: francesco.carbonara@magazzinosulpo.it
Per informazioni fiscali, contabilità e risorse umane: fabio.andreace@gmail.com
L’ associazione Culturale Magazzino sul Po è luogo di incontro,
divertimento e cultura. Concerti, DJ-set, spettacoli teatrali,
iniziative a fondo sociale, mostre di arti visive, aperitivi.
COLLABORAZIONI
CON IL SOSTEGNO DI
SPONSOR