Sesso, cura e genere – come l’identità influenza i percorsi di salute, con Valentina Maistri e Anita Fortunato (Ostetriche)

Sesso, cura e genere – come l’identità influenza i percorsi di salute, con Valentina Maistri e Anita Fortunato (Ostetriche)

ENTRATA LIBERA

Ingresso gratuito con Tessera Arci

Un incontro informale e aperto con Valentina Maistri e Anita Fortunato, ostetriche e transfemministe per riflettere ed indagare su come il genere e il sesso biologico influenzano i percorsi di salute, l’accesso alle cure e alla prevenzione.

Parleremo di stereotipi di genere in sanità, della normalizzazione del dolore dei corpi assegnati femmina alla nascita, dello stigma tutt’ora presente legato all’HIV e alle infezioni trasmesse con il sesso, tentando di costruire assieme strumenti non solo di salute, ma anche di autodeterminazione e consapevolezza.

Uno spazio sicuro e libero di condivisione di esperienze e prospettive, dove poter sollevare dubbi e domande per riflettere assieme sulla sanità che vogliamo e di cui abbiamo diritto.

Descrizione

5 Aprile dalle ore 18