La Casa sulle spalle – Storie di R-esistenze

La Casa sulle spalle – Storie di R-esistenze

ENTRATA LIBERA

Ingresso gratuito con Tessera Arci

“La casa sulle spalle, storie di R-Esistenze”, di Matthias Canapini in collaborazione con DormoZero e Anton DRB – Produzione Studio Sinapsi.

Il progetto si sviluppa a partire da tre diverse azioni: l’installazione di una mostra fotografica, una proiezione audiovisiva ed una performance di letture, disegni, luci. Questi elementi, interconnessi tra loro, creano un viaggio attraverso le memorie
collettive/individuali e le loro testimonianze.

Mostra fotografica: in circa dieci anni di ricerca, viaggiando dal sud-est asiatico al Caucaso, l’autore si è focalizzato sulle conseguenze e sugli strascichi dei conflitti contemporanei (e non). La mostra ne ritrae frammenti simbolici; gli scatti inquadrano volti dagli occhi che interrogano, rammentando la circolarità della Storia, le spirali di violenza che spesso tornano a galla tra propagande, opportunismi, filo spinato.

Proiezione audiovisiva: oltre duecento fotografie scattate dall’autore in contesti di guerra o in territori colpiti dallo sfruttamento dell’uomo o da calamità naturali, dialogano e “danzano” in modo ipnotico ed immersivo, accompagnati da una traccia di musica
elettronica, prodotta da Anton DRB. La martellante ripetitività dei suoni rimanda all’intrattenimento quotidiano dei media mainstream, che tanto diffondono ma poco raccontano.

Performance e Talk: Attraverso letture, luci, oggetti e riflessi proiettati analogicamente, Matthias e DormoZero condivideranno voci e testimonianze dall’Albania a Marzabotto. Amalgamando il racconto orale alla scenografia artistica, gli autori accompagneranno il
pubblico in un viaggio altalenante, sia geografico che emotivo, composto da cinque “tappe” itineranti.

Matthias Canapini è scrittore, giornalista e fotografo indipendente, dal 2012 viaggia per raccontare storie con taccuino e macchina fotografica, documentando aree di conflitto;
Anton DRB, tra i fondatori del collettivo sinapsi, producer e appassionato di musica elettronica e tekno ;

DormoZero artivista urbano, specializzato in serigrafia ed incisione.

Descrizione

15 Aprile ore 19:00 

Ingresso gratuito con Tessera Arci