“Yes that’s right, punk is dead, it’s just another cheap product for the consumers head.
Era il 1978 e i Crass cantavano la fine del punk, venduto all’industria discografica. In Italia stavano arrivando i primi echi di un movimento che sarebbe evoluto nell’hardcore: un genere musicale che prima ancora è rottura, grida, opposizione. A Milano nasce il Virus, fra i maggiori centri sociali d’Europa; a Torino si formano tre band che del genere scriveranno la storia. Si chiamano Negazione, Declino, Indigesti. Quando iniziano sono a malapena maggiorenni. Neanche lo sanno, che stanno cambiando un pezzetto di mondo.
Punk is (not) dead? è la storia di un genere, di una città, di un pensiero, delle persone che l’hanno generato. La caccia all’idea da cui è nato tutto e la scoperta di come si sia trasformato fino a oggi.”