Venerdì 13 maggio alle 19:00 il Magazzino sul Po ospiterà la presentazione di
La politica della rabbia. Per una balistica filosofica, con l’autore
Franco Palazzi,
Non una di meno Torino e
Pauldavid Ligorio della redazione di
Cicles Magazine. L’incontro fa parte della
rassegna letteraria Parlano i Muri ed è inserito all’interno del progetto “
Side by Side” promosso da
Arci Servizio Civile Piemonte.
Oggi si tende a criticare la rabbia dal basso in quanto intrinsecamente impolitica e irrazionale, ma allo stesso tempo essa viene sempre più spesso invocata dall’alto e rivolta contro le persone più deboli. Questo libro, al contrario, la indaga da una prospettiva politicamente radicale ed egualitaria: la rabbia delle oppresse e degli oppressi. Con la sua balistica filosofica e attraverso un serrato confronto con figure e movimenti particolarmente significativi – da Diogene il cinico a Valerie Solanas, da Audre Lorde a Michel Foucault, da Malcolm X a Non Una di Meno –, Franco Palazzi mostra la funzione costruttiva che la rabbia può assumere nella lotta contro le ingiustizie e le discriminazioni. Perché la rabbia, come scrive Palazzi, «è la dinamo che avvia il motore dell’utopia, la fiamma che produce una prima zona franca nell’oscurità dell’ideologia – è il no di chi non si presta.»

Sul posto sarà presente anche la
libreria indipendente Golem
_____________________
Franco Palazzi è dottorando in Filosofia all’Università di Essex e autore di Tempo presente. Per una filosofia politica dell’attualità (ombre corte, 2019). Collaboratore di Jacobin Italia e Il Tascabile, ha scritto per numerose riviste italiane e straniere.
Non una di meno Torino è l’assemblea torinese della rete Non una di meno, un movimento politico femminista e transfemminista, intersezionale, antirazzista, antifascista, anticapitalista, autonomo da qualsiasi partito, che mira alla trasformazione radicale della società a partire dalla lotta contro la violenza di genere e contro le gerarchie sociali.
Pauldavid Ligorio studia filosofia all’università di Torino e si interessa di giornalismo culturale. È creatore e direttore della rivista online Cicles Magazine. Suoi articoli sono apparsi su
Singola.net e Epoca Nuova – Rivista Incendiaria.
_____________________
Parlano i Muri è la rassegna di presentazione libri, dibattiti e riflessioni organizzata da Magazzino sul Po in collaborazione con
Rachele Cinerari , in programma da aprile a luglio 2022. Parlano i Muri è uno spazio che vuole restituire ai Murazzi nuove parole, narrazioni e immaginari che ne superino il mito e li rendano vivi, attuali ed attraversabili da tuttə.

Il titolo della rassegna è un gioco di parole: se i muri fisici ci parlano e ci raccontano storie attraverso scritte, murales e graffiti, far riparlare “I Muri”, abbreviazione per definire gli storici Murazzi Del Po, detti così nel gergo torinese, è l’obiettivo principale della rassegna.

La rassegna prevede un
ciclo di iniziative dedicate a tematiche attuali ed eterogenee si propone di coinvolgere attivamente gli e le abitanti del territorio di riferimento con particolare attenzione rivolta ai giovani frequentatori della zona.