I Lechuck sono tre amici di Torino. Suonano solo strumenti analogici, molto forte. Cantano tutti e tre, a volte urlano. Chi scrive di musica li incasella tra emo, post-punk e post-rock. Un tempo noti come Sdeghede, hanno pubblicato due EP e un LP dal titolo “Dovresti farlo adesso” uscito nel 2018 per Dotto – Scatti Vorticosi – DreaminGorilla e Brigante Records. In attesa di un nuovo album post-pandemico, hanno partecipato all’album tributo per Babalot, uscito nel 2021 per Trovarobato, e sperimentano occasionalmente in quattro.
I Carthago sono una band crossover torinese nata nel 2017. Hanno all’attivo un Ep che racchiude al suo interno i diversi singoli usciti nel corso degli ultimi due anni per Pan Music, soprattutto nel periodo pandemico. Attraverso la loro musica raccontano del malessere delle aspettative infrante, del bisogno di trovare sé stessi oggi e del valore della diversità. Toni cinici e disincantati che nascondono in realtà un’ingenua e disinteressata speranza nel futuro.
Youngest è un progetto alternative di Milano nato a inizio 2016 come un trio, ispirandosi inizialmente a band come Title Fight, Basement, Citizen. Sempre nel 2016 esce il primo EP della band, “We’re Made of Memories”. L’anno seguente la band cambia formazione con un nuovo batterista, Noah, e nel 2017 viene rilasciato “Komorebi”, un doppio singolo pubblicato via Pan Music Production e Failures per l’Italia e da Jawbone Records per il Regno Unito. Nel 2018 Stefano si unisce al progetto come seconda chitarra e la band rilascia il suo primo LP “Could Never Be You”, che porta in tour per l’Italia entrando nel roster di Hero Booking, dividendo il palco con Turnover, Can’t Swim, Dufresne, Hundredth, Slow Crush. La band inizia un nuovo percorso di scrittura, sperimentando con i generi e lasciandosi influenzare da gruppi come Nothing, Teenage Wrist e Whirr. Il 19 novembre 2021 esce “Besides”, un nuovo EP che esprime le nuove sonorità grunge e shoegaze della band.