Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

La trappola della cura: tra lavoro domestico e segregazione lavorativa

7 Marzo- 19:00

In avvicinamento all’8 marzo, Magazzino sul Po in collaborazione con lo sportello “Il Muretto” gestito da Marco Anselmi, antropologo e operatore legale dell’accoglienza, organizza l’evento “LA TRAPPOLA DELLA CURA: TRA LAVORO DOMESTICO E SEGREGAZINE LAVORATIVA”. Nell’incontro si indagheranno i temi della cura, del lavoro e del peso dei carichi famigliari, soprattutto in riferimento all’esperienza delle donne migranti, categoria spesso ai margini dei discorsi pubblici.
L’evento fa parte di una serie di iniziative sui temi della marginalità e dell’esclusione sociale ideata per indagare in particolare il vissuto delle persone migranti. La costruzione di questo percorso si inserisce all’interno di Oltre Fooding, progetto di Arci Torino che si innesta sulla rete creata dal 2018 a partire dalle attività di contrasto alla povertà alimentare, con l’obiettivo di affiancare alla dimensione solidale la presenza di servizi di welfare di prossimità, in grado di sostenere persone in una condizione di povertà, di intercettare situazioni di vulnerabilità socio-economica prima che si cronicizzino, di orientare gli utenti rispetto alle risorse presenti sul territorio, di facilitare l’accesso alle misure messe a disposizione dal pubblico e dal privato sociale e di promuovere il loro coinvolgimento attivo nel progetto.

Interverranno:
Giulia Belliardo, responsabile sportello lavoro e area inclusione orientamento e nuove povertà dell’associazione Almaterra aps, un’associazione di e per donne di varie provenienze e background, con sede a Torino.

Indrit Aliu presidente di Acca, operatore sociale e mediatore interculturale e Caterina Bonora, Project e Community Manager.. Acca è un’associazione nata nel 2021, una community di city maker, attivistə per la sostenibilità sociale, ambientale e delle organizzazioni, mediatrici e mediatori interculturali, operatori e operatrici del sociale e della cultura, cittadinə attivə.

Giulia Gozzelino di Renken Onlus un’associazione di persone che si riconoscono nella cittadinanza globale e nella solidarietà internazionale, promuove educazione, dialogo interculturale, aumento delle possibilità delle persone in ottica di formazione, autodeterminazione, libertà, realizzazione, cooperazione e coesione sociale.

Elisabetta Bosio del progetto Fooding, un progetto avviato nel 2018 da Arci Torino che ha l’obiettivo di creare reti di solidarietà territoriali e legami sociali attraverso azioni di contrasto alla povertà alimentare.

Modera l’incontro Marco Anselmi referente sportello “Il Muretto”, servizio rivolto alle persone migranti di ogni età, alle seconde e terze generazioni e agli operatori sociali per la tutela dei diritti, l’inclusione sociale e l’accesso ai servizi attraverso un sistema di comunicazione volto a fornire informazioni su questioni legali e sull’esercizio di diritti fondamentali: lavoro, alloggio, cittadinanza, salute e istruzione.

L’evento si svolge con il contributo di Compagnia San Paolo.
Ingresso gratuito con tessera Arci

Dettagli

Data:
7 Marzo
Ora:
19:00
Sito web:
https://www.facebook.com/events/757119835782346

Luogo

Magazzino sul Po
Murazzi del Po Ferdinando Buscaglione 18
Torino, 10124 Italia
+ Google Maps
Telefono:
3385341831
Visualizza il sito del Luogo

Organizzatore

Magazzino sul Po
Telefono:
3385341831
Email:
info@magazzinosulpo.it
Visualizza il sito dell'Organizzatore
gdpr-image
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Utilizzando questo sito Web accetti la nostra Cookie Policy.
Leggi tutto